È in pieno svolgimento l’iter disegnato dal Mise per arrivare ad ottenere, quando la procedura si concluderà, il pagamento del Voucher per le spese di “consulenza specialistica” rese dai Manager iscritti nell’elenco Mise. Ma che natura ha la prestazione di consulenza dell’Innovation Manager? La Consulenza finanziata dal Voucher è una prestazione personale È la […]
https://www.casellascudier.it/wp-content/uploads/2019/09/tecnologia-1.jpg6671000SScudierhttp://www.casellascudier.it/wp-content/uploads/2016/10/LOGO_COMPLETO_PICCOLO_per_testata.jpgSScudier2019-11-04 09:32:512019-11-04 09:46:30Innovation Manager e voucher per l’innovazione: istruzioni per l’uso (parte quarta)
Proseguiamo il percorso di approfondimento sugli Innovation Manager esaminando, in questa terza parte, le domande di accesso al voucher per l’acquisto di consulenze specialistiche in materia di trasformazione tecnologica e digitale a favore delle PMI e delle reti, e le procedure per la concessione ed erogazione delle agevolazioni. Di tutto questo si occupa l’ultimo Decreto […]
https://www.casellascudier.it/wp-content/uploads/2019/09/tecnologia-1.jpg6671000SScudierhttp://www.casellascudier.it/wp-content/uploads/2016/10/LOGO_COMPLETO_PICCOLO_per_testata.jpgSScudier2019-10-14 10:49:292019-10-18 13:02:20Innovation Manager e voucher per l’innovazione: istruzioni per l’uso (parte terza)
Proseguiamo il nostro percorso di approfondimento sugli Innovation Manager. Ci occupiamo questa volta dei requisiti necessari per iscriversi nell’Elenco dei manager qualificati e delle società di consulenza del Mise; come si ricorderà, l’iscrizione in questo elenco è condizione necessaria perché le imprese possano beneficiare del voucher a pagamento del compenso per i contratti di consulenza […]
https://www.casellascudier.it/wp-content/uploads/2019/09/tecnologia-1.jpg6671000SScudierhttp://www.casellascudier.it/wp-content/uploads/2016/10/LOGO_COMPLETO_PICCOLO_per_testata.jpgSScudier2019-10-07 09:39:302019-10-07 09:39:30Innovation Manager e voucher per l’innovazione: istruzioni per l’uso (parte seconda)
Dalle ore 10:00 di oggi 27 settembre 2019 è aperto il termine per presentare al Ministero dello Sviluppo Economico le istanze di iscrizione nel nuovo “elenco Mise” dei cosiddetti Innovation Manager, cioè i Manager qualificati della cui consulenza specialistica le imprese potranno avvalersi beneficiando, a domanda, del contributo a fondo perduto in forma di voucher […]
https://www.casellascudier.it/wp-content/uploads/2019/09/tecnologia-1.jpg6671000SScudierhttp://www.casellascudier.it/wp-content/uploads/2016/10/LOGO_COMPLETO_PICCOLO_per_testata.jpgSScudier2019-09-27 11:37:592019-10-07 09:38:37Innovation Manager e voucher per l’innovazione: istruzioni per l’uso (parte prima)
Con il provvedimento del 5 giugno 2019, n. 146, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 176 del 29 luglio 2019, il Garante per la protezione dei Dati personali emana il “Provvedimento recante le prescrizioni relative al trattamento di categorie particolari di dati, ai sensi dell’art. 21, comma 1 del d.lgs. 10 agosto 2018, n. […]
https://www.casellascudier.it/wp-content/uploads/2019/09/data-protection-e1569575732756.jpg645787SScudierhttp://www.casellascudier.it/wp-content/uploads/2016/10/LOGO_COMPLETO_PICCOLO_per_testata.jpgSScudier2019-09-26 11:06:502019-09-27 11:15:44Il provvedimento del Garante della Privacy n. 146, del 5 giugno 2019: nuove prescrizioni relative al trattamento di particolari categorie di dati
La disciplina della responsabilità in solido tra committente, appaltatore ed eventuali subappaltatori nell’adempimento degli obblighi retributivi e contributivi in favore dei lavoratori impiegati nell’appalto è stata al centro del dibattito giurisprudenziale e dottrinario fin dalla introduzione dell’articolo 29 del d. lgs. n. 276/2003 (ed anzi, prima ancora, fin dalla introduzione della Legge n. 1369/1960 in […]
https://www.casellascudier.it/wp-content/uploads/2019/09/bank-bank-notes-banking-259249.png504504SScudierhttp://www.casellascudier.it/wp-content/uploads/2016/10/LOGO_COMPLETO_PICCOLO_per_testata.jpgSScudier2019-09-02 11:16:102019-09-04 10:51:10Responsabilità in solido del committente: l’azione dell’Inps per il pagamento dei contributi non è soggetta al termine di decadenza
La progettazione degli impianti è riserva esclusiva dell’ingegnere o è competente anche l’architetto? Sul tema è ritornato il TAR Campania con la sentenza n. 4169/2019 dell’8 maggio 2019 pubblicata il 30 luglio 2019, affermando che “tutte le progettazioni tecniche che non attengono all’edilizia civile rientrano nell’ambito delle competenze dei soli ingegneri, mentre la progettazione attinente […]
https://www.casellascudier.it/wp-content/uploads/2019/08/articolo_scudier.png.jpg500500SScudierhttp://www.casellascudier.it/wp-content/uploads/2016/10/LOGO_COMPLETO_PICCOLO_per_testata.jpgSScudier2019-08-27 14:09:092019-08-28 14:09:42Progettazione degli impianti: ingegnere, architetto o entrambi?
È trascorso ormai poco più di un anno dal 25 maggio 2018 data di entrata in vigore del Regolamento UE 2016/679, denominato GDPR, avente ad oggetto la protezione delle persone fisiche ed il trattamento dei dati personali, che ha comportato l’adeguamento, in data 19 settembre 2018, della normativa nazionale vigente in materia di privacy. Ed […]
https://www.casellascudier.it/wp-content/uploads/2019/06/regolamento-gdpr.png500500SScudierhttp://www.casellascudier.it/wp-content/uploads/2016/10/LOGO_COMPLETO_PICCOLO_per_testata.jpgSScudier2019-07-01 17:02:002019-07-01 17:02:00Il Regolamento UE 2016/679 a poco più di un anno dall’entrata in vigore
Innovation Manager e voucher per l’innovazione: istruzioni per l’uso (parte quarta)
/in CircolariÈ in pieno svolgimento l’iter disegnato dal Mise per arrivare ad ottenere, quando la procedura si concluderà, il pagamento del Voucher per le spese di “consulenza specialistica” rese dai Manager iscritti nell’elenco Mise. Ma che natura ha la prestazione di consulenza dell’Innovation Manager? La Consulenza finanziata dal Voucher è una prestazione personale È la […]
Innovation Manager e voucher per l’innovazione: istruzioni per l’uso (parte terza)
/in CircolariProseguiamo il percorso di approfondimento sugli Innovation Manager esaminando, in questa terza parte, le domande di accesso al voucher per l’acquisto di consulenze specialistiche in materia di trasformazione tecnologica e digitale a favore delle PMI e delle reti, e le procedure per la concessione ed erogazione delle agevolazioni. Di tutto questo si occupa l’ultimo Decreto […]
Innovation Manager e voucher per l’innovazione: istruzioni per l’uso (parte seconda)
/in CircolariProseguiamo il nostro percorso di approfondimento sugli Innovation Manager. Ci occupiamo questa volta dei requisiti necessari per iscriversi nell’Elenco dei manager qualificati e delle società di consulenza del Mise; come si ricorderà, l’iscrizione in questo elenco è condizione necessaria perché le imprese possano beneficiare del voucher a pagamento del compenso per i contratti di consulenza […]
Innovation Manager e voucher per l’innovazione: istruzioni per l’uso (parte prima)
/in CircolariDalle ore 10:00 di oggi 27 settembre 2019 è aperto il termine per presentare al Ministero dello Sviluppo Economico le istanze di iscrizione nel nuovo “elenco Mise” dei cosiddetti Innovation Manager, cioè i Manager qualificati della cui consulenza specialistica le imprese potranno avvalersi beneficiando, a domanda, del contributo a fondo perduto in forma di voucher […]
Il provvedimento del Garante della Privacy n. 146, del 5 giugno 2019: nuove prescrizioni relative al trattamento di particolari categorie di dati
/in Circolari, PrivacyCon il provvedimento del 5 giugno 2019, n. 146, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 176 del 29 luglio 2019, il Garante per la protezione dei Dati personali emana il “Provvedimento recante le prescrizioni relative al trattamento di categorie particolari di dati, ai sensi dell’art. 21, comma 1 del d.lgs. 10 agosto 2018, n. […]
Responsabilità in solido del committente: l’azione dell’Inps per il pagamento dei contributi non è soggetta al termine di decadenza
/in CircolariLa disciplina della responsabilità in solido tra committente, appaltatore ed eventuali subappaltatori nell’adempimento degli obblighi retributivi e contributivi in favore dei lavoratori impiegati nell’appalto è stata al centro del dibattito giurisprudenziale e dottrinario fin dalla introduzione dell’articolo 29 del d. lgs. n. 276/2003 (ed anzi, prima ancora, fin dalla introduzione della Legge n. 1369/1960 in […]
Progettazione degli impianti: ingegnere, architetto o entrambi?
/in CircolariLa progettazione degli impianti è riserva esclusiva dell’ingegnere o è competente anche l’architetto? Sul tema è ritornato il TAR Campania con la sentenza n. 4169/2019 dell’8 maggio 2019 pubblicata il 30 luglio 2019, affermando che “tutte le progettazioni tecniche che non attengono all’edilizia civile rientrano nell’ambito delle competenze dei soli ingegneri, mentre la progettazione attinente […]
Il Regolamento UE 2016/679 a poco più di un anno dall’entrata in vigore
/in Circolari, PrivacyÈ trascorso ormai poco più di un anno dal 25 maggio 2018 data di entrata in vigore del Regolamento UE 2016/679, denominato GDPR, avente ad oggetto la protezione delle persone fisiche ed il trattamento dei dati personali, che ha comportato l’adeguamento, in data 19 settembre 2018, della normativa nazionale vigente in materia di privacy. Ed […]