https://www.casellascudier.it/wp-content/uploads/2023/05/sorveglianza-sanitaria.jpg6121088SScudierhttp://www.casellascudier.it/wp-content/uploads/2016/10/LOGO_COMPLETO_PICCOLO_per_testata.jpgSScudier2023-05-12 15:22:242023-05-13 08:49:50Modifiche al Decreto 81/08: prime note sulle nuove norme
Il Medico Competente collabora con il datore di lavoro nella Valutazione del Rischio: come si traduce questo nel contesto aziendale? La risposta in questo articolo, che riassume l’intervento dell’avv. Scudier al seminario ANMA del 26 novembre 2021 sulla valutazione del rischio chimico. Continua a leggere cliccando qui
https://www.casellascudier.it/wp-content/uploads/2022/02/medico-curante-competente.png450800SScudierhttp://www.casellascudier.it/wp-content/uploads/2016/10/LOGO_COMPLETO_PICCOLO_per_testata.jpgSScudier2022-02-02 13:37:032022-02-03 09:37:35Medico competente e valutazione del rischio
La sostenibilità è tema entrato ormai a viva forza non soltanto nel dibattito politico e economico, ma anche nella legislazione e nelle regole aziendali. Dei tre parametri ESG della sostenibilità, il pilastro S – Sociale è destinato a influire in maniera rilevante sulla disciplina dei rapporti di lavoro e sulla organizzazione del lavoro in generale. L’articolo evidenzia come le nuove regole, […]
https://www.casellascudier.it/wp-content/uploads/2021/11/das-focus-legale-la-sicurezza-sul-lavoro-e-i-parametri-di-sostenibilita.jpg450800SScudierhttp://www.casellascudier.it/wp-content/uploads/2016/10/LOGO_COMPLETO_PICCOLO_per_testata.jpgSScudier2021-11-08 07:55:092021-11-08 09:55:18SOSTENIBILITÀ, SICUREZZA SUL LAVORO E PNRR
Green Pass, vaccino e Medico Competente: leggi l’intervento dell’avv. Giovanni Scudier, Consulente Scientifico dell’Associazione Nazionale dei Medici Aziendali, pubblicato nell’ultimo Bollettino Adapt.
https://www.casellascudier.it/wp-content/uploads/2021/09/green-pass.jpg450800SScudierhttp://www.casellascudier.it/wp-content/uploads/2016/10/LOGO_COMPLETO_PICCOLO_per_testata.jpgSScudier2021-09-17 10:14:202021-09-17 10:14:20Green Pass, c’è un ruolo del Medico Competente?
La formazione all’uso delle attrezzature è un obbligo che diventa particolarmente stringente in caso di noleggio, ma anche per macchine e attrezzature che richiedono l’intervento del fornitore. Una recente sentenza della Suprema Corte sottolinea l’importanza della formazione del formatore. Continua a leggere l’articolo sul sito di DAS-Difesa Legale.
https://www.casellascudier.it/wp-content/uploads/2021/03/das_focus_legale_noleggio.jpg450800SScudierhttp://www.casellascudier.it/wp-content/uploads/2016/10/LOGO_COMPLETO_PICCOLO_per_testata.jpgSScudier2021-03-25 15:52:152021-03-25 15:52:15Noleggio di attrezzature e obblighi di formazione
Le organizzazioni nelle quali il sistema di sicurezza sul lavoro disegnato dal legislatore trova applicazione piena e condivisione convinta, realizzano una dimensione aziendale di sostenibilità; in esse la Direzione Legale Sostenibile è già realtà. Una recente sentenza della Suprema Corte in tema di mobbing dà straordinaria concretezza a queste affermazioni ed esprime in maniera plastica come e perché un […]
https://www.casellascudier.it/wp-content/uploads/2021/03/cassazione-mobbing.jpg375750SScudierhttp://www.casellascudier.it/wp-content/uploads/2016/10/LOGO_COMPLETO_PICCOLO_per_testata.jpgSScudier2021-03-23 08:18:392021-03-23 08:18:39La Cassazione, il mobbing e il luogo di lavoro sostenibile
Quali regole di sicurezza del lavoro si applicano agli interventi incentivati con il Superbonus 110%? Si conclude con questo secondo articolo la panoramica sull’incrocio tra le due normative. Clicca qui per leggere l’articolo
https://www.casellascudier.it/wp-content/uploads/2021/01/superbonus-110-1.jpg533800SScudierhttp://www.casellascudier.it/wp-content/uploads/2016/10/LOGO_COMPLETO_PICCOLO_per_testata.jpgSScudier2021-02-03 08:00:242021-02-03 12:02:32SUPERBONUS 110% e sicurezza sul lavoro – parte seconda
Quali regole di sicurezza del lavoro si applicano agli interventi incentivati con il Superbonus 110%? In questo primo articolo cominciamo una panoramica di alcune questioni. Clicca qui per leggere l’articolo
https://www.casellascudier.it/wp-content/uploads/2021/01/superbonus-110-2.jpg533800SScudierhttp://www.casellascudier.it/wp-content/uploads/2016/10/LOGO_COMPLETO_PICCOLO_per_testata.jpgSScudier2021-02-01 08:00:532021-02-01 11:26:23SUPERBONUS 110% e sicurezza sul lavoro – parte prima
Modifiche al Decreto 81/08: prime note sulle nuove norme
/in PubblicazioniMedico competente e valutazione del rischio
/in PubblicazioniIl Medico Competente collabora con il datore di lavoro nella Valutazione del Rischio: come si traduce questo nel contesto aziendale? La risposta in questo articolo, che riassume l’intervento dell’avv. Scudier al seminario ANMA del 26 novembre 2021 sulla valutazione del rischio chimico. Continua a leggere cliccando qui
SOSTENIBILITÀ, SICUREZZA SUL LAVORO E PNRR
/in PubblicazioniLa sostenibilità è tema entrato ormai a viva forza non soltanto nel dibattito politico e economico, ma anche nella legislazione e nelle regole aziendali. Dei tre parametri ESG della sostenibilità, il pilastro S – Sociale è destinato a influire in maniera rilevante sulla disciplina dei rapporti di lavoro e sulla organizzazione del lavoro in generale. L’articolo evidenzia come le nuove regole, […]
Green Pass, c’è un ruolo del Medico Competente?
/in PubblicazioniGreen Pass, vaccino e Medico Competente: leggi l’intervento dell’avv. Giovanni Scudier, Consulente Scientifico dell’Associazione Nazionale dei Medici Aziendali, pubblicato nell’ultimo Bollettino Adapt.
Noleggio di attrezzature e obblighi di formazione
/in PubblicazioniLa formazione all’uso delle attrezzature è un obbligo che diventa particolarmente stringente in caso di noleggio, ma anche per macchine e attrezzature che richiedono l’intervento del fornitore. Una recente sentenza della Suprema Corte sottolinea l’importanza della formazione del formatore. Continua a leggere l’articolo sul sito di DAS-Difesa Legale.
La Cassazione, il mobbing e il luogo di lavoro sostenibile
/in PubblicazioniLe organizzazioni nelle quali il sistema di sicurezza sul lavoro disegnato dal legislatore trova applicazione piena e condivisione convinta, realizzano una dimensione aziendale di sostenibilità; in esse la Direzione Legale Sostenibile è già realtà. Una recente sentenza della Suprema Corte in tema di mobbing dà straordinaria concretezza a queste affermazioni ed esprime in maniera plastica come e perché un […]
SUPERBONUS 110% e sicurezza sul lavoro – parte seconda
/in PubblicazioniQuali regole di sicurezza del lavoro si applicano agli interventi incentivati con il Superbonus 110%? Si conclude con questo secondo articolo la panoramica sull’incrocio tra le due normative. Clicca qui per leggere l’articolo
SUPERBONUS 110% e sicurezza sul lavoro – parte prima
/in PubblicazioniQuali regole di sicurezza del lavoro si applicano agli interventi incentivati con il Superbonus 110%? In questo primo articolo cominciamo una panoramica di alcune questioni. Clicca qui per leggere l’articolo