Il CSE ha una funzione di alta vigilanza che riguarda il rischio interferenziale e la configurazione generale delle lavorazioni. Ma qual è l’oggetto di questa alta vigilanza? E come deve modulare il CSE la propria presenza in cantiere? Puoi scoprirlo nel nostro articolo di approfondimento pubblicato su inGENIO. Ingenio-web.it: Coordinatore per la Sicurezza in fase […]
https://www.casellascudier.it/wp-content/uploads/2020/03/Coordinatore-per-la-Sicurezza.png6751200SScudierhttp://www.casellascudier.it/wp-content/uploads/2016/10/LOGO_COMPLETO_PICCOLO_per_testata.jpgSScudier2020-03-11 09:23:412020-03-11 09:23:42Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione (CSE) e alta vigilanza: a che punto siamo?
Il committente (e il responsabile dei lavori) non è nè un super-controllore, né un sostituto dei Coordinatori; il suo compito è creare le condizioni per un cantiere sicuro. Scopri di più nel nostro articolo di approfondimento pubblicato su inGENIO. Ingenio-web.it: Committente, Responsabile dei lavori e Vigilanza nei Cantieri
https://www.casellascudier.it/wp-content/uploads/2020/03/ruolo-committente-in-cantiere.png6751200SScudierhttp://www.casellascudier.it/wp-content/uploads/2016/10/LOGO_COMPLETO_PICCOLO_per_testata.jpgSScudier2020-03-03 11:39:152020-03-03 11:39:16Qual è il ruolo del committente nella sicurezza in cantiere?
Sono molte le domande che ci vengono poste in merito al voucher per l’innovazione: dai dettagli sulla disciplina normativa fino alle istruzioni per l’applicazione pratica. Per rispondere in modo dettagliato ai dubbi e ai quesiti che molti ancora si pongono, abbiamo registrato una puntata del Podcast di AttivaMente Academy che si occupa di progetti formativi […]
https://www.casellascudier.it/wp-content/uploads/2019/11/podcast-voucher-per-linnovazione1-sito.jpg6151000SScudierhttp://www.casellascudier.it/wp-content/uploads/2016/10/LOGO_COMPLETO_PICCOLO_per_testata.jpgSScudier2019-11-06 11:21:592019-11-06 11:21:59Voucher per l'innovazione: intervista all'Avv. Giovanni Scudier
In cosa consiste l’obbligo del CSE di verifica di idoneità del POS? Dopo avere definito i confini dell’obbligo di vigilanza del CSE, la Corte di Cassazione prende in esame la lettera b) dell’art. 92 del Decreto 81/08. Leggi il nostro articolo, pubblicato nel numero di Agosto di Ambiente&Sicurezza sul Lavoro. Ambiente&sicurezza sul Lavoro – agosto […]
https://www.casellascudier.it/wp-content/uploads/2019/10/2658041.jpg5941000SScudierhttp://www.casellascudier.it/wp-content/uploads/2016/10/LOGO_COMPLETO_PICCOLO_per_testata.jpgSScudier2019-10-10 09:47:212019-10-10 09:47:21Il Coordinatore della Sicurezza e la verifica di idoneità del POS
La Corte di Cassazione ritorna sulle obbligazioni del Direttore dei Lavori in caso di vizi delle opere: leggi il nostro articolo, pubblicato nell’ultimo numero appena uscito del Giornale dell’Ingegnere. Il Giornale dell’Ingegnere – N. 7/2019 Settembre
https://www.casellascudier.it/wp-content/uploads/2019/09/obbligazioni-direttore-dei-lavori.jpg4911071SScudierhttp://www.casellascudier.it/wp-content/uploads/2016/10/LOGO_COMPLETO_PICCOLO_per_testata.jpgSScudier2019-09-20 11:26:402019-09-20 11:26:40Il Direttore Lavori non risponde dei vizi per le lavorazioni non complesse
Sicurezza sul lavoro e Modelli Organizzativi 231, sorveglianza sanitaria, ruolo del Medico Competente: leggi il nostro articolo, pubblicato nell’ultimo numero appena uscito della Rivista 231. RIVISTA 231-2019 n. 3-Medico competente e Modelli Organizzativi
https://www.casellascudier.it/wp-content/uploads/2019/07/salute-lavoro.jpg533800SScudierhttp://www.casellascudier.it/wp-content/uploads/2016/10/LOGO_COMPLETO_PICCOLO_per_testata.jpgSScudier2019-07-27 09:20:122019-07-27 09:21:52Sicurezza sul lavoro e Modelli Organizzativi 231, sorveglianza sanitaria, ruolo del Medico Competente
https://www.casellascudier.it/wp-content/uploads/2019/07/4clegal-sicurezza-lavoro-delega-funzioni.jpg375750SScudierhttp://www.casellascudier.it/wp-content/uploads/2016/10/LOGO_COMPLETO_PICCOLO_per_testata.jpgSScudier2019-07-03 15:56:042019-07-03 15:56:04Sicurezza sul lavoro e delega di funzioni: la forma è sostanza (anzi, effettività)
https://www.casellascudier.it/wp-content/uploads/2019/03/0002-min.jpg49613426SScudierhttp://www.casellascudier.it/wp-content/uploads/2016/10/LOGO_COMPLETO_PICCOLO_per_testata.jpgSScudier2019-03-25 17:53:352019-09-20 11:08:4125 marzo 2019 - Il rapporto problematico tra incarichi di DL e CSE nel codice dei contratti
Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione (CSE) e alta vigilanza: a che punto siamo?
/in Pubblicazioni /da SScudierIl CSE ha una funzione di alta vigilanza che riguarda il rischio interferenziale e la configurazione generale delle lavorazioni. Ma qual è l’oggetto di questa alta vigilanza? E come deve modulare il CSE la propria presenza in cantiere? Puoi scoprirlo nel nostro articolo di approfondimento pubblicato su inGENIO. Ingenio-web.it: Coordinatore per la Sicurezza in fase […]
Qual è il ruolo del committente nella sicurezza in cantiere?
/in Pubblicazioni /da SScudierIl committente (e il responsabile dei lavori) non è nè un super-controllore, né un sostituto dei Coordinatori; il suo compito è creare le condizioni per un cantiere sicuro. Scopri di più nel nostro articolo di approfondimento pubblicato su inGENIO. Ingenio-web.it: Committente, Responsabile dei lavori e Vigilanza nei Cantieri
Voucher per l’innovazione: intervista all’Avv. Giovanni Scudier
/in Pubblicazioni /da SScudierSono molte le domande che ci vengono poste in merito al voucher per l’innovazione: dai dettagli sulla disciplina normativa fino alle istruzioni per l’applicazione pratica. Per rispondere in modo dettagliato ai dubbi e ai quesiti che molti ancora si pongono, abbiamo registrato una puntata del Podcast di AttivaMente Academy che si occupa di progetti formativi […]
Il Coordinatore della Sicurezza e la verifica di idoneità del POS
/in Pubblicazioni /da SScudierIn cosa consiste l’obbligo del CSE di verifica di idoneità del POS? Dopo avere definito i confini dell’obbligo di vigilanza del CSE, la Corte di Cassazione prende in esame la lettera b) dell’art. 92 del Decreto 81/08. Leggi il nostro articolo, pubblicato nel numero di Agosto di Ambiente&Sicurezza sul Lavoro. Ambiente&sicurezza sul Lavoro – agosto […]
Il Direttore Lavori non risponde dei vizi per le lavorazioni non complesse
/in Pubblicazioni /da SScudierLa Corte di Cassazione ritorna sulle obbligazioni del Direttore dei Lavori in caso di vizi delle opere: leggi il nostro articolo, pubblicato nell’ultimo numero appena uscito del Giornale dell’Ingegnere. Il Giornale dell’Ingegnere – N. 7/2019 Settembre
Sicurezza sul lavoro e Modelli Organizzativi 231, sorveglianza sanitaria, ruolo del Medico Competente
/in Pubblicazioni /da SScudierSicurezza sul lavoro e Modelli Organizzativi 231, sorveglianza sanitaria, ruolo del Medico Competente: leggi il nostro articolo, pubblicato nell’ultimo numero appena uscito della Rivista 231. RIVISTA 231-2019 n. 3-Medico competente e Modelli Organizzativi
Sicurezza sul lavoro e delega di funzioni: la forma è sostanza (anzi, effettività)
/in Pubblicazioni /da SScudierLeggi l’articolo completo nel sito 4cLegal cliccando qui
25 marzo 2019 – Il rapporto problematico tra incarichi di DL e CSE nel codice dei contratti
/in Pubblicazioni /da SScudier